
I safari di caccia minacciano la tribù degli Hadzabe
Sui cacciatori-raccoglitori hadzabe incombe la minaccia di uno sfratto forzato dalle loro terre ancestrali a beneficio di una società straniera che organizza safari di caccia.
Sui cacciatori-raccoglitori hadzabe incombe la minaccia di uno sfratto forzato dalle loro terre ancestrali a beneficio di una società straniera che organizza safari di caccia.
Un proprietario terriero che occupa illegalmente una parte della terra ancestrale degli Ayoreo-Totobiegosode ha distrutto i territori di caccia degli Indiani.
Il governo regionale dell'Ucayali, in Perù, ha dichiarato che è "nell'interesse pubblico" difendere le tribù incontattate.
L’organizzazione nazionale indigena del Perù ha rivolto un’appello urgente alla Commissione Inter-Americana per i Diritti Umani (IACHR) – l’organismo più importante dell’America Latina in materia di diritti umani – in merito ad alcune delle ultime tribù i
Si è aperto ieri il nuovo bando 2007 del Servizio Civile Nazionale Volontario che permette di effettuare un anno di servizio presso la sede italiana di Survival.
La rappresentante speciale del Segretariato Generale delle Nazioni Unite per la difesa dei diritti umani ha concluso la sua visita in Indonesia.
La settimana scorsa, un gruppo di 89 Indiani isolati è improvvisamente apparso in una comunità indiana dello stato brasiliano del Parà.
Popoli indigeni e Ong si sono incontrati nella città amazzonica di Altamira, in Brasile, per discutere delle loro preoccupazioni su una serie di dighe e centrali idroelettriche che verranno costruite lungo il fiume Xingu, uno dei maggiori affluenti del Ri