
Preoccupazione internazionale per le tribù isolate
La minaccia di estinzione che grava sulle tribù isolate nell’Amazzonia peruviana, ha trasformato la loro difficile condizione in una preoccupazione internazionale.
La minaccia di estinzione che grava sulle tribù isolate nell’Amazzonia peruviana, ha trasformato la loro difficile condizione in una preoccupazione internazionale.
In Botswana, nella Riserva del Kalahari centrale (CKGR), sono stati scavati numerosi pozzi d’acqua in previsione dell’apertura di una miniera di diamanti; tuttavia, ai Boscimani che vivono sul posto è stato proibito di utilizzare il proprio pozzo.
Secondo un esperto, le tribù incontattate del Perù sono in fuga verso il Brasile per sopravvivere ai tagliatori illegali di mogano che stanno invadendo il loro territorio e provocando la loro morte.
Gli Indiani Yanomami e Yekuana hanno denunciato i tentativi del governo brasiliano di persuaderli ad accettare attività minerarie su larga scala all’interno dei loro territori.
La nota serie televisiva “Unreported World” diffusa dall’emittente Channel 4 trasmetterà un documentario sui devastanti effetti dello sfruttamento minerario illegale nella terra degli Indiani Yanomami, nell’Amazzonia brasiliana.
La polizia malese non esclude che Kelesau Naan, il leader penan trovato morto lo scorso dicembre, sia stato assassinato.
Lo scorso 13 marzo, tredici indigeni papuasi sono stati arrestati nella città di Manokwari, nel Papua occidentale, per aver partecipato a manifestazioni pacifiche contro la legge adottata nel 2007 che vieta di esporre la bandiera papuasa con la Stella del
Nello stato brasiliano di Roraima, un gruppo di imprenditori agricoli ha utilizzato tattiche di guerriglia per resistere ai tentativi della polizia di allontanarli dalle terre indigene occupate illegalmente.