
Storica vittoria territoriale per gli Aborigeni
La Corte Suprema australiana ha riconosciuto agli Aborigeni i diritti di proprietà su un ampio lembo della costa settentrionale dell’Australia.
La Corte Suprema australiana ha riconosciuto agli Aborigeni i diritti di proprietà su un ampio lembo della costa settentrionale dell’Australia.
Cresce la paura per la diffusione del colera tra i popoli tribali nel Papua occidentale. Missionari e attivisti per i diritti umani riferiscono che, negli ultimi tre mesi, sono già morte 85 persone.
Un documento segreto accidentalmente finito in Internet svela i piani di costruzione di una serie di enormi dighe idroelettriche nello stato malese del Sarawak. Le dighe sommergerebbero almeno un migliaio di indigeni Penan, Kelabit e Kenyah.
I Matsés, una tribù di 2.500 persone che vive nelle remote regioni dell’Amazzonia peruviana, ha rigettato i piani di esplorazione petrolifera varati dal governo peruviano nelle loro terre.
i disboscatori illegali avrebbero assassinato alcuni Indiani incontattati del Perù e avrebbero dato fuoco alle loro case, riducendole in cenere.
Il governo della Nuova Zelanda ha firmato un accorto storico con cui assegna una vasta porzione di foresta a sette tribù maori.
Mobilitazione internazionale per i popoli indigeni di Raposa-Serra do Sol Oggi accolti da Papa Benedetto XVI
Il 22 giugno, il quotidiano britannico The Observer ha affermato che sarebbe ora “emerso” che le tribù isolate, le cui foto hanno avuto un’enorme copertura mediatica a livello mondiale, non sarebbero state né “perdute”, né “sconosciute” né “ignote”.