
Relatore speciale ONU in missione tra i popoli amazzonici
Il professor James Anaya, recentemente nominato Relatore Speciale dalle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni, è partito per una missione in Brasile.

Il professor James Anaya, recentemente nominato Relatore Speciale dalle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni, è partito per una missione in Brasile.

Grande pressione sulla compagnia mineraria britannica Vedanta, in procinto di aprire una miniera nel territorio della tribù dei Dongria Kondh, in India. Un gruppo d’investimenti scozzese sta vendendo le sue quote mentre Amnesty International si è unita al

Gli Indiani del Brasile e i loro sostenitori hanno lanciato una petizione urgente esortando la Corte Suprema a confermare la ratifica del territorio indigeno di Raposa Serra do Sol, in Amazzonia, nel nord del paese.

La Commissione Nazionale indonesiana sui Diritti Umani sta investigando sulle atrocità e le violazioni dei diritti umani commesse nel Papua Occidentale.

Un gruppo di ONG sta facendo pressione sul governo indonesiano perché vieti ulteriori piantagioni di palme da olio nel Papua Occidentale.

Secondo il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) che indaga e processa le violazioni dei diritti umani nel mondo, l’ultima tribù nomade di cacciatori-raccoglitori della Colombia, i Nukak, è in “imminente pericolo di estinzione fisica e culturale”.

La Corte Suprema indiana ha assestato oggi un durissimo colpo alla tribù dei Dongria Kondh autorizzando la compagnia britannica Vedanta (una delle 100 società più capitalizzate quotate al London Stock Exchange) a scavare una miniera sulla loro montagna sa

In occasione della giornata mondiale dei popoli indigeni indetta dalle Nazioni Unite il 9 agosto, Survival International ha battezzato “terribile trinità” tre compagnie fra quelle che più abusano dei popoli tribali.