
Campagna mondiale degli Yanomami contro cercatori d’oro e Covid-19 che mettono a rischio l’intero popolo
Gli Yanomami hanno lanciato una campagna mondiale per espellere 20.000 cercatori d’oro dalla propria terra durante la pandemia da coronavirus.

Gli Yanomami hanno lanciato una campagna mondiale per espellere 20.000 cercatori d’oro dalla propria terra durante la pandemia da coronavirus.

Rimosso dalla carica il controverso missionario Ricardo Lopes Dias. Duro colpo per il presidente del Brasile Bolsonaro.

Gli Orang Rimba avevano cercato di raccogliere frutti sulle loro terre per nutrire le loro famiglie durante la pandemia.

Usando la pandemia da covid19 come copertura, cercatori d’oro e trafficanti di legno stanno prendendo di mira le tribù incontattate.

L'UE ha sospeso i suoi finanziamenti a un controverso progetto del WWF che mirava a creare un'area protetta in Congo.

Si chiude a fine maggio il concorso fotografico annuale di Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni.

Con una sentenza storica, un giudice brasiliano ha proibito ai missionari evangelici di entrare in contatto con tribù incontattate

Proteggere le terre indigene nel mondo è fondamentale per prevenire la morte di migliaia di indigeni per coronavirus.