
‘I Penan non devono più vivere nella giungla’ dichiara un politico malese
Secondo un politico malese, la tribù dei Penan del Borneo deve “smettere di vivere nella giungla".

Secondo un politico malese, la tribù dei Penan del Borneo deve “smettere di vivere nella giungla".

Ieri, nella giornata ONU per i Diritti Umani, Babbo Natale ha consegnato all’Alto Commissariato del Botswana a Londra un regalo da parte dei Boscimani del Kalahari.

L’ultimo sopravvissuto di una tribù amazzonica sconosciuta e incontattata è stato attaccato da un gruppo di uomini armati.

I parenti di una delle ultime tribù isolate rimaste al mondo hanno invitato i funzionari dell’UNESCO ad andare a vedere “con i propri occhi” la distruzione illegale e rapidissima del loro territorio tradizionale.

L'inizio dei lavori della diga Belo Monte sul fiume Xingu è stato rinviato grazie alle proteste degli Indiani e alle obiezioni delle organizzazioni locali e internazionali.

Una Riserva di Biosfera dell’UNESCO abitata dagli Ayoreo-Totobiegosode isolati, viene rasa al suolo dai bulldozer degli allevatori di bestiame brasiliani.

Alcuni gruppi di Indiani isolati dell’Amazzonia sono messi a serio rischio d’estinzione dalla presenza di una superstrada che attraversa lo stato di Rondônia fino alla frontiera boliviana.

Nuovo rapporto di Survival: le misure di mitigazione adottate per combattere il riscaldamento globale stanno danneggiando i popoli indigeni al pari dei cambiamenti climatici stessi.