POPOLI INCONTATTATI:

FRONTIERE DI RESISTENZA

Un rapporto di Survival unico

Vai al sito dedicato

In questo video, Alex Tinyú, un giovane Nukak dalla Colombia, racconta di quando il suo popolo fu costretto a uscire dalla foresta, oltre 30 anni fa. Il territorio nukak fu invaso da missionari, coltivatori di coca, coloni e gruppi armati. Dopo il contatto, più della meta del popolo è morto per malattie e violenze.

Oggi, i Nukak sopravvivono ai margini del loro territorio, soffrono gravemente di malnutrizione e malaria, e sono vittime di sfruttamento sessuale e tossicodipendenza. Ma continuano a lottare: vogliono rientrare nella loro terra in sicurezza, per poter tornare a prosperare come popolo indipendente e autosufficiente.