“Difendiamo la terra, la nostra cara madre”
In Brasile, gli indigeni Rikbaktsá, noti anche come "Canoeiro" per la loro abilità nell'uso delle canoe, vivono nel bacino del fiume Juruena, nel Mato Grosso nord-occidentale. Fino alla fine degli anni '40, i Rikbaktsá sono rimasti in relativo isolamento. A partire dagli anni ’60, però, l’intensificarsi dei contatti ha avuto un profondo impatto sulla loro vita, causando epidemie, morti e lo sfratto forzato dei loro villaggi.
Nei decenni successivi, i Rikbaktsá sono riusciti a reclamare parte del loro territorio, ma devono ancora affrontare la minaccia degli invasori illegali.
Nel video, Lucinete Mukdia canta una canzone che racconta la storia di lotta e resistenza del suo popolo, i Rikbaktsá.
--
Attivati per i popoli indigeni, per la natura, per tutta l'umanità: svlint.org/Attivati
--
Tribal Voice è un progetto di Survival International, il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni. Oltre centocinquanta milioni di uomini, donne e bambini in più di sessanta paesi vivono in società tribali.
Dall'Amazzonia al Kalahari, dalla giungla indiana alla foresta tropicale del Congo, Tribal Voice fornisce loro un palcoscenico.
Sono i migliori custodi del mondo naturale, ma subiscono razzismo e violenze genocida. Vengono derubati delle loro terre e delle loro risorse per profitto, e i loro stili di vita vengono deliberatamente e sistematicamente distrutti.
Qui raccontano di ciò che gli sta più a cuore.
Guarda, ascolta e poi passa all'azione: www.survival.it/tribalvoice