© Pieter van Eecke/ Insostenibile Festival
In occasione di ‘Insostenibile Festival’, la proiezione del film ‘Holding up the sky’, realizzato dal regista Pieter Van Eecke e co-sceneggiato dal leader e sciamano yanomami Davi Kopenawa e da suo figlio Dario.

Siete invitati alla proiezione del film “Holding up the sky”, realizzato dal regista Pieter Van Eecke e co-sceneggiato dal leader e sciamano yanomami Davi Kopenawa e da suo figlio Dario. 

L’evento si terrà giovedì 3 luglio a San Secondo (PR) nell’ambito di Insostenibile Festival.

Il film racconta in modo molto coinvolgente la visione del mondo degli Yanomami e la lotta che Davi conduce a livello internazionale per fermare il genocidio del suo popolo e la distruzione della terra da parte dei cercatori d’oro illegali e del “popolo della merce”: se i non-indigeni, spiega Davi, non cambieranno il loro stile di vita e non smetteranno di inquinare e distruggere la foresta, il cielo cadrà sulla terra.

Il film ci regala anche uno sguardo unico su Davi come uomo e sciamano costretto a lasciare spesso il suo villaggio e i suoi cari per affrontare in solitudine lunghi viaggi internazionali con l’intento di convincere altri popoli che non è solo il destino degli Yanomami e della loro foresta ad essere in bilico, ma anche il loro, quello dell’intera umanità.

Alla proiezione parteciperà anche Francesca Casella, Direttrice di Survival Italia, che, in dialogo con l’antropologa Maria Molinari commenterà il film insieme al pubblico e solleciterà un intervento globale a sostegno degli Yanomami.

Quando: giovedì 3 luglio, ore 20:45
Dove: Rocca dei Rossi, San Secondo (Parma).

Condividere

Iscriviti alla newsletter

Secondo le stime ONU, i popoli indigeni oggi contano 476 milioni di persone in 90 nazioni diverse. Tra loro, circa 150 milioni vivono in società tribali. Scopri di più su questi popoli e sulle loro lotte: iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti periodici.