POPOLI INCONTATTATI:

FRONTIERE DI RESISTENZA

Un rapporto di Survival unico

Vai all'anteprima

Il ricordo del massacro di Haximu

Vent’anni dopo il raccapricciante massacro di Haximu durante il quale un gruppo di cercatori d’oro illegali uccise sedici Indiani Yanomami, i superstiti parlano dell’attacco e dell’invasione continua delle loro terre.

Marisa Yanomami e Leida Yanomami, sopravvissute al massacro di Haximu del 1993, parlano dei loro dolorosi ricordi:

‘I cercatori d’oro hanno ucciso i nostri fratelli e le nostre sorelle e hanno ucciso anche nostro padre con il machete; alcuni sono stati uccisi con armi da fuoco.’

© C Zacquini/Survival
I sopravvissuti al massacro di Haximu, in cui i cercatori d’oro uccisero 16 Indiani Yanomami, con le urne delle ceneri dei loro parenti.


‘Vivevamo in un luogo chiamato Haximu, dove il massacro è cominciato. Poi siamo fuggiti nella foresta, ma i cercatori d’oro ci hanno inseguito e hanno ucciso altre dieci persone, portando il numero dei morti a sedici.’ 


‘Dopo la morte delle prime dieci persone, all’inizio della guerra, siamo scappati in un altro luogo per nasconderci e restare dentro lo shabono (casa comunitaria), ma il giorno dopo sono arrivati di nuovo i minatori.’ 


‘Siamo rimasti nella stessa area, non si siamo spostati molto lontano, per cui i minatori ci hanno sempre raggiunto. È così che si è svolto il massacro della comunità di Haximu.’

‘Non possiamo parlarne molto, perché ci rende molto tristi. Quando raccontiamo del massacro, ci ricordiamo di nostro padre, ed è per questo che non possiamo entrare di più nei dettagli.’

 

Davi Kopenawa, portavoce degli Yanomami, ricorda le persone assassinate ad Haximu:

‘Non dimentico mai il massacro di Haximu. I cercatori d’oro hanno ucciso sedici Yanomami e poi sono ritornati, quegli stessi uomini…’

Davi Kopenawa è uno sciamano e portavoce Yanomami.

‘Ho parlato con Arorama di Haximu thëri (uno Yanomami di Haximu) e non ha mai dimenticato. Non ho mai dimenticato nemmeno io.’

‘La polizia federale non è riuscita a punirli; gli stessi cercatori d’oro che hanno ucciso gli Haximu thëri (il popolo di Haximu) sono tornati.’

‘Siamo indignati perché i cercatori d’oro non sono mai stati puniti e non hanno sofferto come è successo a noi.’

‘Noi non ricordiamo i nostri morti. I napë pë [i Bianchi o i non-Yanomami] continuano a chiederci di Haximu. I Bianchi amano scrivere e registrare su carta quello che succede. I napë pë rilasciano interviste perché gli altri possano leggere e ricordare, ma gli Yanomami non hanno dimenticato.’

‘Noi Yanomami non saremo mai amici dei cercatori d’oro.’

Davi Kopenawa è uno sciamano e portavoce Yanomami. È presidente della associazione yanomami Hutukara: www.hutukara.org

[Traduzione di Elena Pozzi.]

Condividere